Studiamo modalità per trasformare i servizi pubblici, cioè quelle attività dedicate a tutti cittadini.
Esempi di servizio pubblico sono le poste, i trasporti, i servizi medici e i servizi sociali.
Noi ci occupiamo nello specifico dei servizi sociali: quelle attività svolte per tutti i cittadini che per qualsiasi motivo hanno una necessità di cura, di assistenza e di supporto.
Il nostro gruppo di ricerca, quindi, vuole migliorare i servizi sociali perché siano più rispettosi dei diritti delle persone con disabilità.
Spieghiamo a educatori e assistenti sociali del servizio pubblico come lavorare in modo personalizzato per ogni cittadino che ha bisogno di supporto.
Lavorare in modo personalizzato vuol dire lavorare in modo diverso per ognuno: ogni persona ha caratteristiche e sogni diversi e non è detto che a tutti vada bene lo stesso tipo di supporto.
I servizi sociali che lavorano in modo personalizzato hanno il compito di trovare tutti i supporti che servono ad ogni singola persona per vivere la vita che desidera.
Questo lo facciamo su tutto il territorio italiano, quando veniamo chiamati da chi dirige i Servizi Sociali perché è interessato a lavorare in modo personalizzato con i suoi cittadini.