Seminari
Il Centro Studi DiVI organizza e partecipa periodicamente a seminari formativi
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività fomative.
Puoi essere informato anche attraverso la nostra pagina Facebook! Metti un like!
Sostenere il diritto al lavoro delle persone con disabilità: approcci e strumenti
Asti, Foyer delle famiglie. 4 dicembre 2019
Un ciclo di seminari gratuiti, in cui si affronteranno le tematiche che attraversano la dimensione dei diritti delle persone con disabilità e non, attraverso le metodologie e le pratiche mutuate e studiate dal Centro Studi
Diritti in pratica II - Ciclo di seminari formativi
Università degli Studi di Torino, Palazzo Nuovo. maggio e giugno 2019
Un ciclo di seminari gratuiti, in cui si affronteranno le tematiche che attraversano la dimensione dei diritti delle persone con disabilità e non, attraverso le metodologie e le pratiche mutuate e studiate dal Centro Studi
Vita indipendente: come fare? Seminario formativo per affidatari, tutor ed educatori
Mercoledì 9 gennaio 2019, ASTI, presso Foyer delle Famiglie
Seminario formativo per affidatari, tutor, educatori alle prese con un progetto personalizzato di vita indipendente per giovani con disabilità intellettiva
Percorsi e strategie della deistituzionalizzazione: il budget di salute come strumento per promuovere culture inclusive e pratiche possibili
17 e 18 dicembre 2018
promosso da CoPerSaMM (Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia) ed in collaborazione con Servizio Integrazione Socio Sanitaria FVG, Direzione Centrale Salute Politiche Sociali e disabilità, Regione Friuli Venezia Giulia e con la partecipazione di Roberto Orlich, Direttore dei servizi sociosanitari dell'ASS5
Sala Ugo Guarino - Parco Culturale di San Giovanni
Primo corso di alto perfezionamento - Tutor della vita indipendente
Giovedì 22 Novembre 2018, ASTI presso UNI-ASTISS
Sostegno al percorso di vita indipendente e Diritti, intervengono:
Cecilia Marchisio (Università di Torino), "Quadro culturale, convenzione ONU e modello dei diritti"; Ilaria Siccardi e Alessandra Civardi (Università di Torino), "Vita Indipendente o Indipendently life e Sostegno alla vita indipendente attraverso l’adattamento dei contesti"; Daniela Gariglio (Università di Torino), "Sostegno alla vita indipendente attraverso la costruzione, il monitoraggio e il mantenimento di una rete sociale attiva"; Natascia Curto (Università di Torino), "Come lavorare con la famiglia – Pratiche dialogiche, fiducia e coprogettazione"; Davide Bombini (Università di Torino), "Che cosa significa il lavoro nella vita e nel progetto di vita indipendente di una persona con disabilità intellettiva. Prima e dopo la Convenzione ONU"
Diritto al lavoro: inserimento lavorativo e progetto di vita
12 e 13 luglio 2018
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Le officine a scuola: diritti e inclusione scolastica
con la partecipazione di Francesca Palmas del Centro Studi ABC e componente dell'Osservatorio Ministeriale per l'Inclusione Scolastica
23 giugno 2018
Social Fare I.S., Via Maria Vittoria 38 - Torino
Inserimento al lavoro: il lavoro e la vita indipendente per i giovani con disabilità, come fare?
20 gennaio 2018
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Inserimenti lavorativi: come lavorare sul contesto per garantire un diritto fondamentale
28 novembre 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Come sostenere la vita indipendente delle persone con disabilità intellettiva?
seminario formativo sulle tecniche da utilizzare per il sostegno alla quotidianità nel rispetto dei diritti e della dignità delle persone
11 settembre 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Diritti a scuola
con la partecipazione di Francesca Palmas del Centro Studi ABC e componente dell'Osservatorio Ministeriale per l'Inclusione Scolastica
1 luglio 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
I diritti in pratica
Ciclo di seminari formativi 2017
coprogettazione con le famiglie
8 giugno 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Sostenere il diritto al lavoro
25 maggio 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Organizzazione e finanziamento dei sistemi di welfare
20 maggio 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Sostenere il diritto al lavoro
11 maggio 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Lavorare sul contesto per promuovere percorsi di vita indipendente
20 aprile 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Progettare con le famiglie per sostenere i diritti
23 marzo 2017
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Diritti a scuola
1° luglio 2016
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino
Organizzazione e finanziamento dei sistemi di welfare
20 maggio 2016
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino