ETD - Enjoy The Difference

La sfida di ETD è proporre una convivenza tra pari

citofono dell'appartamento di Enjoy The difference

Enjoy The Difference è un progetto nato nel 2011 dalla collaborazione di un gruppo di studenti e docenti dell’Università di Torino, Comune di Torino e Servizio Passpartout e associazioni.

L’intento di ETD è coniugare l’esigenza degli studenti di trovare una casa ad un prezzo ragionevole col promuovere la vita indipendente delle persone con disabilità, attraverso soluzioni abitative e arricchimento della rete sociale. Il progetto è rivolto agli studenti dell’Università di Torino e giovani con disabilità e prevede nuclei di coabitazione nella città di Torino.

ETD si sviluppa negli anni come un progetto di promozione culturale: le coabitazioni sono luoghi dove si promuove la prospettiva della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, per la quale “le persone con disabilità devono avere la possibilità di scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione”.

ETD si propone, poi, di andare oltre gli stereotipi sui "giovani", visti come soggetti passivi, inattivi, rimettendoli al centro per farne il motore del cambiamento culturale.

La sfida è quella di proporre la diversità come occasione: per crescere, per vivere nuove esperienze, per mettersi alla prova nell’incontro e nella conoscenza dell’altro. ETD intende promuovere un cambiamento di prospettiva; studenti e ragazzi con disabilità insieme per andare oltre gli stereotipi e i luoghi comuni. Ragazzi con disabilità e con voglia di divertirsi e vivere la propria vita, invece di sofferenza e limite; studenti con senso di responsabilità, idee sul futuro e capacità di inventarsi modi nuovi di partecipare, invece di ragazzi svogliati e passivi che si trascinano da un’aula all’altra.

"Enjoy The Difference", perché il riconoscimento della differenza sia un punto di partenza, un luogo fertile dove trovare un’occasione di arricchimento per tutti, disabili inclusi.

Il progetto ETD ha vinto il primo premio assoluto agli Oscar della Salute 2016 della Rete Città Sane, rete italiana OMS. Nelle motivazioni di assegnazione del premio il comitato tecnico scrive “Il progetto ha dimostrato di essere eccellente in tutte le 4 dimensioni di valutazione: innovazione e originalità del progetto, partecipazione e coinvolgimento dei cittadini, trasferibilità e replicabilità del progetto, rilevanza del progetto” .

logo del progetto rete città sane

Vuoi essere parte di tutto questo?

Torna a visitare questa pagina e iscriviti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti

Per essere aggiornato sul progetto puoi seguire anche la nostra pagina Facebook

Per informazioni scrivi a ETD@senzamuri.org

Hai delle domande o dei dubbi? Prova a consultare le FAQ

Vuoi saperne di più sulle edizioni precedenti? Guarda qui

locandina pubblicitaria del progetto enjoy the difference