Progetti

officina

L’officina per la vita indipendente è un approccio che promuove la capacitazione di genitori con figli con disabilità dagli 0 ai 14 anni.Il percorso accompagna un gruppo di genitori nella presa di consapevolezza delle loro competenze e dei loro diritti finalizzata all’assunzione della continua a leggere...

A.pro

Nell’ambito dei percorsi di attuazione della Convenzione ONU, il progetto A.pro mira a sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie nella costruzione del percorso di vita. Se l’approccio dell’officina per la vita indipendente contribuisce a restituire alla famiglie dei piccoli la dimensione del sogno, il progetto continua a leggere...

enjoy

Enjoy The Difference è un progetto nato nel 2011 dalla collaborazione di un gruppo di studenti e docenti dell’Università di Torino, Comune di Torino e Servizio Passpartout e associazioni. L’intento di ETD è coniugare l’esigenza degli studenti di trovare una casa ad un prezzo ragionevole col promuovere la vita indipendente delle persone con disabilità continua a leggere...

lavoro

I percorsi di inclusione avvengono in maniera differente in base al bisogno di supporto, al contesto ed alle caratteristiche della persona, ma muovono sempre dalla necessità di eliminare barriere: il sostegno del diritto al lavoro in questo non fa eccezione. In generale, l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva richiede interventi più articolati e complessi continua a leggere...

rete19

Il progetto si propone di seguire con modalità sperimentali percorsi di accompagnamento alla vita indipendente di persone adulte con disabilità intellettiva. Attraverso la conduzione di alcuni percorsi pilota, le istituzioni pubbliche dei territori coinvolti vengono accompagnate ad individuare modalità e pratiche percorribili continua a leggere...