Conduttori officina della vita indipendente
L’officina della vita indipendente è un approccio di capacitazione diretta ai genitori di bambini con disabilità.
I gruppi officina sono condotti abitualmente da due professionisti: uno con competenze più psicologiche coadiuvato da un secondo con competenze di tipo più educativo. Il profilo dei conduttori è notevolmente articolato, e comprende competenze di psicologia dello sviluppo, di psicologia del profondo, insieme ad apporti del modello della persona-relazione. Il conduttore deve inoltre possedere competenze di gestione della dinamica di gruppo, e se possibile di riconoscimento e gestione della dinamica familiare.
Dal punto di vista educativo un valido approccio di riferimento può essere ad esempio quello della pedagogia fenomenologica di Piero Bertolini. Per entrambi i conduttori sono necessarie conoscenze approfondite e sempre molto aggiornate relativamente mondo della scuola con un taglio strettamente orientato a sostenere i genitori nella conquista dei diritti che sono loro garantiti dalla legge. Fondamentale la conoscenza, sempre nell’ottica di accompagnare l’esigibilità dei diritti, del mondo dei servizi socioeducativi e sanitari, dei meccanismi di costruzione delle politiche e di finanziamento, con particolare riferimento alla realtà territoriale a cui le famiglie fanno riferimento.
Oltre ai conduttori, è importante - qualora possibile - siano presenti nel gruppo famiglie più esperte. Si può trattare di famiglie più esperte per età dei figli (cioè di famiglie che stanno accompagnando alla vita indipendente un figlio già adulto) oppure - in mancanza di queste - si può trattare di famiglie più esperte nell’approccio alla vita indipendente e sulle questioni dei diritti, come famiglie che abbiano già seguito il percorso l’anno precedente.
Per far partire un gruppo con l’approccio dell’officina è necessario partecipare a una formazione specifica. È inoltre a disposizione una supervisione periodica per chi conduce i gruppi.
Per informazioni centrostudi-divi@unito.it
Costruire futuro - Ripensare il dopo di noi con l'Officina della vita indipendente
Cecilia M. Marchisio, Natascia Curto
2017 Edizioni Centro Studi Erickson